La data governance è essenziale per le aziende in quanto è in grado di garantire la sicurezza, l’integrità e l’utilizzo efficace dei dati.Incrementare una solid...
La Business Intelligence (BI) è oramai da considerarsi cruciale per tutte le aziende moderne, perché permette di trasformare grandi volumi di dati allo stato gr...
I crediti deteriorati o NPL sono fondamentali per la stabilità finanziaria in quanto rappresentano i prestiti che gli istituti di credito difficilmente riescono...
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) si è sviluppata notevolmente rivoluzionando numerosi settori grazie all’innovazione unita a sistemi tecnologi...
Il Risk Appetite Framework (RAF) è un parametro molto importante del quale spesso si sa molto poco.Nello specifico il RAF è uno strumento indispensabile e fonda...
Il risk management o gestione del rischio è cruciale per identificare e mitigare i potenziali rischi che possono influenzare negativamente un’azienda.Pertanto t...
La gestione della liquidità aziendale è molto importante perché in grado di garantire la stabilità finanziaria e anche operativa di un’azienda. Infatti tramite ...
Dopo la direttiva europea PSD2 si sente già parlare di PSD3. Gli impatti di questa nuova normativa saranno molto importanti.Essere ben informati è di fondamenta...
La PSD2 ha un impatto molto significativo sullo scenario economico.Innanzitutto è in grado di incoraggiare e incentivare l’innovazione del settore dei pagamenti...
L’economia nel suo complesso può essere divisa in economia reale ed economia finanziaria.Queste due tipologie di economia sono molto interconnesse tra di loro e...
L’ open banking è una vera e propria trasformazione rivoluzionaria in grado di promuovere la condivisione sicura e controllata dei dati finanziaria tra clienti ...
Il merito creditizio è un concetto molto importante nel mondo finanziario che fa riferimento alla valutazione della capacità di un individuo o di un’azienda di ...
Ultimamente non sono poche le banche e le impreseche scelgono l’intelligenza artificiale e la machine learning per fare una valutazione del rischio.Del resto i ...
Gli indicatori finanziari sono molto importanti per un’azienda in quanto sono in grado di fornire una panoramica completa e chiara delle prestazioni finanziari...
Instant lending: faire.ai porta i suoi servizi in Mia-Platform
faire.ai e Mia-Platform stringono un’alleanza per ottimizzare i processi di erogazione dei prestiti alla clientela. L’obiettivo è sostenere banche, istituzioni ...
Accordo tra faire.ai e Tot per digitalizzazione e servizi a valore aggiunto per PMI
L’offerta congiunta delle due realtà permette la digitalizzazione della gestione amministrativa e finanziaria e l’integrazione di FairePay, nuova soluzione per ...
La fintech ha scelto di pubblicare le proprie API sulla piattaforma open finance per rendere la propria offerta di data analytics e credit automation disponibil...
Worldwide, consumer credit is booming and is expected to double over the next five years. Just in Italy, the value of consumer credit is estimated at over 90 bi...
La fintech faire.ai chiude un seed round da 3 milioni di euro
Il round è stato guidato dai lead investors Francesco Beraldi e Lorenzo Lamberti Sagliano. Inoltre, all’investimento hanno partecipato la società Fabrick come p...
Tre milioni di euro: a tanto ammonta il valore del seed round appena chiuso da faire.ai, fintech B2B specializzata nell’automazione del credito al consumo. La s...
La nuova app di Instant Lending di Banca Progetto, sviluppata in sinergia con faire.ai e Fabrick, per richiedere piccoli prestiti in rate sostenibili e senza st...